Implantoprotesi
Premesso che noi preferiamo curare e conservare il più a lungo possibile i denti naturali, l’implantoprotesi, oggi, rappresenta una valida soluzione terapeutica per sostituire i denti mancanti, dal singolo elemento dentario all’intera arcata.

Da quando il Prof. Branemark nel 1965 posizionò i primi impianti osteointegrati sono passati tanti anni e sin da allora l’implantologia ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nell’ ambiente odontoiatrico mondiale. Finalmente si poteva ridare una dentatura fissa a chi aveva perso tutti i denti.
Oggi abbiamo a disposizione una vasta gamma di impianti diversi tra loro per macrostruttura ( forma della vite, disegno delle spire, connessione con il pilastro protesico) e microstruttura (trattamento superficiale del titanio che va a contatto diretto con l’osso, che ci permettono di affrontare in maniera specifica le diverse forme di edentulia.
Possiamo inserire un impianto subito dopo aver estratto un dente rovinato, possiamo applicare da subito un dente provvisorio fisso, possiamo trattare edentulie totali nel giro di poche ore.
Nella nostra clinica viene eseguito un progetto virtuale preoperatorio su una radiografia tridimensionale del paziente e poi con un sistema di navigazione computer guidata di tipo dinamico ( NAVIDENT) posizioniamo esattamente dove avevamo programmato l’impianto.
Data l’ innumerevole offerta commerciale di impianti oggi presente sul mercato , noi abbiamo selezionato aziende di fascia medio alta e alta. I nostri partners commerciali in campo implantare sono:
BIOSAFIN , CAMLOG, BIOMET 3I, STRAUMANN.
Tutti i nostri impianti sono corredati di un passaporto implantare che viene consegnato al paziente e su quelli di fascia più alta c’è una garanzia a vita sulle complicanze meccaniche.
Nella nostra clinica la terapia implantare non si esaurisce con il trattamento chirurgico e protesico. Essa prevede, infatti, in tempi successivi, un protocollo operativo mirato a mantenere i risultati ottenuti nel tempo che comporta:
- L’esecuzione di sedute di igiene professionale con frequenza trimestrale o quadrimestrale
- Controlli clinico-radiografici seriati nel tempo.
Tutto ciò serve a prevenire fenomeni infiammatori a carico dei tessuti attorno all’ impianto (perimplantite), che, se trascurati, possono portare alla perdita dell’impianto stesso.